< Torna alle news
FURLOTTI&C ottiene la certificazione OHSAS 18001
FURLOTTI&C ha ottenuto la certificazione OHSAS 18001 per la gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori. Un traguardo che si aggiunge ad una serie lunga e prestigiosa per nostra azienda, che DNV Business Assurance affianca da molti anni nel proprio percorso di miglioramento continuo. Questa certificazione identifica uno standard internazionale (operativo e gestionale) per un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori che contiene i collegamenti necessari per integrare il Sistema di Sicurezza nel più vasto Sistema di Gestione Aziendale.
“Qualità e Sicurezza Alimentare, ricerca del miglioramento continuo, attenzione all’ambiente, alla sicurezza e alla salute delle persone, sono questi i valori culturali che permeano l’operato della nostra azienda” afferma il Dott. Alessandro Utini, Legale Rappresentante dell’azienda. “La scelta di intraprendere un processo di certificazione con un ente terzo e indipendente rappresenta un importante strumento di tutela delle persone e del loro lavoro, perché fornisce la garanzia di poter contare su un sistema di gestione della salute e dalla sicurezza realmente efficace, inoltre consente di formulare obiettivi e politiche a favore della salute e della sicurezza dei lavoratori secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli e ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro. Siamo orgogliosi della certificazione ottenuta che sancisce il nostro impegno a tutela dei lavoratori secondo i più elevati standard internazionali: è importante che questa cultura si radichi nel tessuto aziendale coinvolgendo positivamente tutto il personale”.
Con l’implementazione del Sistema di Gestione della Sicurezza, l’azienda, può:
– aumentare la prevenzione ed il controllo dei luoghi di lavoro riducendo il numero di infortuni
– assicurare la conformità legislativa
– ridurre notevolmente il rischio di infotuni
– migliorare le prestazioni in materia di sicurezza
– accrescere la soddisfazione del personale e migliorare il clima aziendale
“Il raggiungimento di questo traguardo – aggiunge il Dott. Utini – è stato possibile grazie alla volontà, coerenza ed impegno espressi dalle risorse aziendali, che si sono prodigati con determinazione, tenacia ed elevata professionalità, affinchè ciò si potesse realizzare”.
“Qualità e Sicurezza Alimentare, ricerca del miglioramento continuo, attenzione all’ambiente, alla sicurezza e alla salute delle persone, sono questi i valori culturali che permeano l’operato della nostra azienda” afferma il Dott. Alessandro Utini, Legale Rappresentante dell’azienda. “La scelta di intraprendere un processo di certificazione con un ente terzo e indipendente rappresenta un importante strumento di tutela delle persone e del loro lavoro, perché fornisce la garanzia di poter contare su un sistema di gestione della salute e dalla sicurezza realmente efficace, inoltre consente di formulare obiettivi e politiche a favore della salute e della sicurezza dei lavoratori secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli e ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro. Siamo orgogliosi della certificazione ottenuta che sancisce il nostro impegno a tutela dei lavoratori secondo i più elevati standard internazionali: è importante che questa cultura si radichi nel tessuto aziendale coinvolgendo positivamente tutto il personale”.
Con l’implementazione del Sistema di Gestione della Sicurezza, l’azienda, può:
– aumentare la prevenzione ed il controllo dei luoghi di lavoro riducendo il numero di infortuni
– assicurare la conformità legislativa
– ridurre notevolmente il rischio di infotuni
– migliorare le prestazioni in materia di sicurezza
– accrescere la soddisfazione del personale e migliorare il clima aziendale
“Il raggiungimento di questo traguardo – aggiunge il Dott. Utini – è stato possibile grazie alla volontà, coerenza ed impegno espressi dalle risorse aziendali, che si sono prodigati con determinazione, tenacia ed elevata professionalità, affinchè ciò si potesse realizzare”.