GNOCCHI CON POMODORINI CARAMELLATI E SPECK

05
INGREDIENTI

per 4 persone:

Per gli gnocchi:

500g patate a buccia rossa
150g farina 00
1 uovo intero piccolo
30g Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale q.b.

Per il sugo:

500g datterini
1 cucchiaio di zucchero di canna
Sale q.b.
100g di fiammiferi di speck Furlotti & C.
1 spicchio d’aglio
2 rametti di timo fresco
Olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE

  • Cuocere le patate con la buccia in acqua salata per circa 40 minuti.

    Scolare, pelare e schiacciare con lo schiacciapatate.

    Stendere le patate e lasciare raffreddare.

    Quando fredde aggiungere sale, farina, uovo, Parmigiano Reggiano fino a che l'impasto non risulta omogeneo.

  • Stendere su un tagliere di legno la farina e fare dei piccoli cilindri di pasta.

    Tagliare con un coltello così da ottenere gnocchi della lunghezza di 1,5 cm.

    Utilizzare la parete interna della grattugia per arricciarli e renderli porosi.

  • Tagliare a metà i datterini e stenderli su una teglia antiaderente.

    Coprire con zucchero di canna grezzo, sale e trito di timo e aglio, aggiungere due cucchiai di olio extravergine di oliva.

    Infornare a 130 gradi per 40 minuti finché non appassiscono.

  • Cuocere gli gnocchi in acqua salata fino a quando vengono a galla.Scolare e saltare in padella con i pomodorini. Nel frattempo tostare in padelle antiaderente i fiammiferi di speck finché non diventano croccanti. Impiattare e guarnire con lo speck croccante.

     

CHEF

  • Chef: Francesco Dall'Argine

    Francesco Dall’Argine è il giovane cuoco dell’agriturismo “La Macchia Tonda”. Ex commercialista, ha lasciato l’ufficio per una vita all’aria aperta, coltivando la sua passione per la cucina della tradizione. Insieme alla mamma Marta, gestisce il grazioso agriturismo che accoglie fino a 20 ospiti in un locale completamente in legno. Il pane è fatto in casa e le materie prime come il tartufo, il miele e le verdure (bio) sono di produzione propria, mentre gli altri prodotti vengono da aziende agricole del territorio.

     

    La Macchia Tonda

    Vallerano di Calestano (PR)
    Tel. 0525 / 57240 – Cell. 339 / 5363586
    E-mail: agriturismo@lamacchiatonda.it

VINI CONSIGLIATI